
Pontifical Faculty of Educational Sciences Auxilium
cultivating teaching talent
Journal of Educational Sciences
Issue n. 3/2006back to top
SIBOLDI Rosangela, "Catechesi e religiosità popolare": tema del Congresso dell’Equipe Europea dei Catecheti (Graz 2006), in Rivista di Scienze dell'Educazione 44(2006)3, p. 105-113.
Abstract
CHANG Hiang-Chu Ausilia, Globalizzazione e politica. Necessità di un giusto connubio, in Rivista di Scienze dell'Educazione 44(2006)3, p. 114-117.
Abstract
MANELLO Maria Piera - OHOLEGUY María Inés, La formazione religiosa del cristiano nelle Istituzioni educative, in Rivista di Scienze dell'Educazione 44(2006)3, p. 120-136.
Abstract
STICKLER Gertrud, Le osservazioni di Sigmund Freud sulla Psicoanalisi "Selvaggia". Sono ancora valide oggi? Spunti di riflessione sulla sessualità umana e su alcune problematiche educative e terapeutiche, in Rivista di Scienze dell'Educazione 44(2006)3, p. 137-148.
Abstract
CIRIANNI Mariarosa - GANNON Marie - MANELLO Maria Piera, Indicazioni bibliografiche sul tema «donna» - XVIII (2005), in Rivista di Scienze dell'Educazione 44(2006)3, p. 149-186.
CANONICO Maria Francesca, La speranza utopica di Ernst Bloch, in Rivista di Scienze dell'Educazione 44(2006)3, p. 28-43.
NANNI Antonio, Progettare l'interculturalità. Quando l'educazione si colora di speranza, in Rivista di Scienze dell'Educazione 44(2006)3, p. 44-54.
TORAZZA Bianca, Le prospettive "comandano" l’intelligenza. Interconnessioni fra intelligenza e orientamenti personali, in Rivista di Scienze dell'Educazione 44(2006)3, p. 55-70.
FARINA Marcella, Gesù Cristo nostra speranza (1Tim 1,1). Annuncio e testimonianza, in Rivista di Scienze dell'Educazione 44(2006)3, p. 6-27.
Abstract
TRIGILA Maria, Apocalittica della paura o speranza?, in Rivista di Scienze dell'Educazione 44(2006)3, p. 71-82.
CUMER Dario, Un testimone di speranza passeggiando verso l’eternità, in Rivista di Scienze dell'Educazione 44(2006)3, p. 82-85.
DEL CORE Pina, Progetto personale e professionale: due parole chiave dell’educazione alle scelte. In margine al volume sull’Orientamento del COSPES, in Rivista di Scienze dell'Educazione 44(2006)3, p. 86-93.
Abstract
GANNON Marie, Alcune risorse internet per l’orientamento e la progettualità, in Rivista di Scienze dell'Educazione 44(2006)3, p. 94-104.
Abstract
Presentationtorna su
Its purpose it two-fold: presenting the Faculty’s scientific research, and acting as a serious academic medium.
The Journal aims to take part in cultural dialogue concerning the subjects covered by the Faculty, with particular focus on the issues relating to the education of women.
It is aimed at scholars and students of educational sciences, teachers, formators, educational staff and youth ministers.
Direction and Editingback to top
Editorial Board
DEL CORE PinaFARINA Marcella
CHANG Hiang-Chu Ausilia
LOPARCO Grazia
SPÓLNIK Maria
Editorial Staff
CACCIATO INSILLA CettinaCAVAGLIÀ Piera
CHANG Hiang-Chu Ausilia
CHINELLO Maria Antonia
DEL CORE Pina
ILUNGA NKULU Albertine
FARINA Marcella
FIGUEROA EGUIGUREMS Karla Marlene
KO Ha Fong Maria
LOPARCO Grazia
MASSIMI Elena
MENEGHETTI Antonella
OTTONE Enrica
PITTEROVÁ Michaela
RUFFINATTO Piera
SÉÏDE Martha
SIBOLDI Rosangela
SMERILLI Alessandra
SPIGA Maria Teresa
SPÓLNIK Maria
Editor-in-Chief
FARINA MarcellaSecreteriat Editorial
MANELLO Maria PieraOHOLEGUY María Inés
Request a Journalback to top
Request for back issues can also be made in the same address indicating the exact year and the number of the desired issue.
Request Form
Support the Journaltorna su
* bank transfer or postal bank sent to Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «Auxilium» for
- UNIPOL BANCA (International Bank: IBAN: IT17 I 03127 05154 00000000 1210, INDIRIZZO SWIFT BIC: BAECIT2B
- for POSTAL BANKING --> IBAN: IT 71 G 07601 03200 0010173 56708
Contacttorna su
00166 Roma
tel 066157201 - fax 06.615.720.248
email:

The education of man is a human awakening
Jacques Maritain