Scegli la tua lingua

OFFERTA FORMATIVA

Corsi di Baccalaureato e Licenza

ISCRIZIONI APERTE

BOLLETTINO "DALL'AUXILIUM"

Il numero 1 del 2025

LEGGI ONLINE

RIVISTA DI SCIENZE
DELL'EDUCAZIONE

Dossier: "Speranza:
Orizzonte per educare oggi"

FASCICOLO 1-2/2025

IDENTITA' DI GENERE:
SFIDE E PROSPETTIVE

Percorso Interdisciplinare 24-25

LEGGI GLI INTERVENTI

#EDUCAREIA

Un articolo su IA per la didattica

LEGGI IL CONTRIBUTO

MASTER DI I LIVELLO

Sustainability Management

LEGGI

#AUXILIUM LIFE

a.a. 2024-2025

GUARDA LE FOTOGALLERY

UNITEATRO 2025

Bellezza collaterale (Allan Loeb)

GUARDA LA GALLERY

RICONOSCIMENTI PROFESSIONALI MUR

Educatori socio-pedagogici,
Pedagogisti e Psicologi

LEGGI LA NOTIZIA

"PARSIFAL" (RETE URBE)

Catalogo unico

LEGGI

PIANETA SANO,
PERSONE SANE

Aderiamo al Movimento Laudato Si'

INFORMAZIONI

GLOBAL COMPACT ON EDUCATION

L'adesione al Progetto

LEGGI LA NOTIZIA

COLTIVIAMO
IL TALENTO DI EDUCARE

Scopri la Facoltà

GUARDA IL VIDEO

news
Rivista di Scienze dell’Educazione 1/2025

L’ottica della speranza come «orizzonte per educare oggi». Alcune prospettive scientifiche ne esplorano la complessità

approfondisci
Percorso Interdisciplinare 2025-2026

“Mondi adolescenti: una riflessione educativa” è il tema dei tre incontri formativi: cosa dicono a noi, di noi, gli adolescenti oggi? Come interpretare il loro disagio e i loro progetti?

approfondisci
Per una Education Responsibility condivisa

Una giornata per confrontarsi sul significato e l’urgenza di una responsabilità educativa collettiva, che restituisca valore formativo e sociale all’apprendere lungo tutto l’arco della vita

approfondisci
#EducareIA

Un articolo su RSE 1/2025 studia come “Progettare un tutor potenziato da IA per la didattica: il caso studio askLea”

approfondisci
calendario
30 ottobre
1° incontro Percorso Interdisciplinare. Mondi adolescenti: una domanda che attende risposta
30 ottobre
Discussione Tesi di Licenza
31 ottobre
Discussione Tesi di Licenza
14 novembre
Inaugurazione Anno Accademico


"Il senso morale di una società si misura su ciò che fa per i suoi bambini"

Dietrich Bonhoeffer