
Pontifical Faculty of Educational Sciences Auxilium
cultivating teaching talent
Journal of Educational Sciences
Issue n. 2/2008back to top
FARINA Marcella, Bioetica ed educazione.Introduzione al Dossier, in Rivista di Scienze dell'Educazione 46(2008)2, p. 226-228.
DI PIETRO Maria Luisa, Il movimento della bioetica: dalle origini ad oggi, in Rivista di Scienze dell'Educazione 46(2008)2, p. 229-241.
Abstract
PALAZZANI Laura, Bioetica al femminile: la bioetica della cura, in Rivista di Scienze dell'Educazione 46(2008)2, p. 242-249.
Abstract
GANNON Marie, Questioni di bioetica. Risorse online, in Rivista di Scienze dell'Educazione 46(2008)2, p. 250-262.
Abstract
ROCCA Giancarlo, Laiche e religiose tra Otto e Novecento. Introduzione al volume: Per le strade del mondo, in Rivista di Scienze dell'Educazione 46(2008)2, p. 264-267.
Abstract
FARINA Marcella, Una gloriosa storia da ricordare e raccontare. Una grande storia da costruire, in Rivista di Scienze dell'Educazione 46(2008)2, p. 268-287.
Abstract
MEZZADRI Luigi, Donne libere per servire. In margine a un libro recente, in Rivista di Scienze dell'Educazione 46(2008)2, p. 288-297.
Abstract
TRICARICO Maria Franca, Roma Mater Pulchritudinis. Itinerari romani, in Rivista di Scienze dell'Educazione 46(2008)2, p. 298-314.
Abstract
SANGMA Bernadette, Microfinanza a favore delle donne. Le iniziative dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, in Rivista di Scienze dell'Educazione 46(2008)2, p. 315-327.
Abstract
CANONICO Maria Francesca, A cento anni dalla nascita di Michele Federico Sciacca, in Rivista di Scienze dell'Educazione 46(2008)2, p. 328-336.
Abstract
ILUNGA Albertine, À société plurielle, transmission nouvelle. A cinquant’anni dalla fondazione dell’Istituto internazionale Lumen Vitae, in Rivista di Scienze dell'Educazione 46(2008)2, p. 337-347.
Abstract
CACCIATO INSILLA Cettina, Soggetti e fonti per il futuro della catechesi italiana. Cronaca di un simposio, in Rivista di Scienze dell'Educazione 46(2008)2, p. 348-351.
Abstract
Presentationtorna su
Its purpose it two-fold: presenting the Faculty’s scientific research, and acting as a serious academic medium.
The Journal aims to take part in cultural dialogue concerning the subjects covered by the Faculty, with particular focus on the issues relating to the education of women.
It is aimed at scholars and students of educational sciences, teachers, formators, educational staff and youth ministers.
Direction and Editingback to top
Editorial Board
DEL CORE PinaFARINA Marcella
CHANG Hiang-Chu Ausilia
LOPARCO Grazia
SPÓLNIK Maria
Editorial Staff
CACCIATO INSILLA CettinaCAVAGLIÀ Piera
CHANG Hiang-Chu Ausilia
CHINELLO Maria Antonia
DEL CORE Pina
ILUNGA NKULU Albertine
FARINA Marcella
FIGUEROA EGUIGUREMS Karla Marlene
KO Ha Fong Maria
LOPARCO Grazia
MASSIMI Elena
MENEGHETTI Antonella
OTTONE Enrica
PITTEROVÁ Michaela
RUFFINATTO Piera
SÉÏDE Martha
SIBOLDI Rosangela
SMERILLI Alessandra
SPIGA Maria Teresa
SPÓLNIK Maria
Editor-in-Chief
FARINA MarcellaSecreteriat Editorial
MANELLO Maria PieraOHOLEGUY María Inés
Request a Journalback to top
Request for back issues can also be made in the same address indicating the exact year and the number of the desired issue.
Request Form
Support the Journaltorna su
* bank transfer or postal bank sent to Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «Auxilium» for
- UNIPOL BANCA (International Bank: IBAN: IT17 I 03127 05154 00000000 1210, INDIRIZZO SWIFT BIC: BAECIT2B
- for POSTAL BANKING --> IBAN: IT 71 G 07601 03200 0010173 56708
Contacttorna su
00166 Roma
tel 066157201 - fax 06.615.720.248
email:

The education of man is a human awakening
Jacques Maritain