
Pontifical Faculty of Educational Sciences Auxilium
cultivating teaching talent
Promuovere la socio-affettività della persona tra identità sessuale e ruoli di genere
Article of Issue n. 1/2015back to top
Promuovere la socio-affettività della persona tra identità sessuale e ruoli di genere,
in Rivista di Scienze dell'Educazione 53(2015)1, p. 66-79.
Download
Summary
Gender ideology and the spread of homonym culture stands as a new challenge for those who for various reasons wish to accompany the human growth of new generations. In particular, this article intends to offer some thoughts on the subject in the light of Existential Analysis founded by Viktor E. Frankl. To that effect will be emphasized the educational value of the concepts of freedom and responsibility.
Key words
gender, socio-affective education, sexuality, freedom, responsibility, existential analysis, Viktor E. Frankl
Riassunto
L’ideologia del gender e la diffusione dell’omonima cultura si pone come una nuova sfida per coloro che a vario titolo intendono accompagnare la crescita umana delle nuove generazioni. In particolare, questo articolo intende offrire alcuni spunti di riflessione sul tema alla luce dell’Analisi esistenziale fondata da Viktor E. Frankl. In tal senso viene enfatizzata la valenza formativa dei concetti di libertà e di responsabilità.
Parole chiave
gender, educazione socio-affettiva, sessualità, liberta, responsabilità analisi esistenziale, Viktor E. Frankl
The education of man is a human awakening
Jacques Maritain