
Pontifical Faculty of Educational Sciences Auxilium
cultivating teaching talent
Incidenza della vita religiosa femminile nella Chiesa degli ultimi due secoli
Article of Issue n. 2/2013back to top
Incidenza della vita religiosa femminile nella Chiesa degli ultimi due secoli,
in Rivista di Scienze dell'Educazione 51(2013)2, p. 251-266.
Summary
While investigating the influence of feminine religious life in the Italian Church in the last 2 centuries, the author highlights the documented active life experience of the Congregations. The daily living conditions, both juridical and industrious insertion into the concrete context are taken into consideration. After an astounding development, the more recent postcouncil renewal processes and the contemporary lessening number of Religious, stimulate to reflect on the resources inherent in religious life for the advantage of the Church and the society.
Riassunto
Per indagare sull’incidenza della vita religiosa femminile nella Chiesa italiana degli ultimi due secoli, nel saggio si pone l’accento sul vissuto documentabile delle congregazioni di vita attiva. Esso si considera nelle espressioni della vita quotidiana, sul piano giuridico, e nell’inserimento operoso in contesti concreti. Dopo uno sviluppo tumultuoso, i processi più recenti di rinnovamento post conciliare, contemporanei a una diminuzione delle religiose, inducono a riflettere sulle risorse sempre insite in questo stato di vita, a vantaggio della Chiesa e della società.
The education of man is a human awakening
Jacques Maritain