
Pontifical Faculty of Educational Sciences Auxilium
cultivating teaching talent
Quale famiglia? Le coordinate psico-sociologiche di una situazione in cambiamento
Article of Issue n. 2/2009back to top
Quale famiglia? Le coordinate psico-sociologiche di una situazione in cambiamento,
in Rivista di Scienze dell'Educazione 47(2009)2, p. 262-282.
Download
Summary
This study looks at the family from the point of view of several psycho-sociological coordinates during these changing times. The foundational prospective for looking at the theme of family includes the crucial anthropological issues of today’s society which are really the crossroads for these issues. In effect, the family is the meeting point for all the fundamental anthropological issues such as love, sexuality, corporality, the future, freedom of choices and education. Among the many perspectives for studying these themes, the choice is made for developing the themes around three fundamental issues: identity, relationships, and education/formation.
Riassunto
Lo studio prende in considerazione la realtà della famiglia a partire da alcune coordinate psico-sociologiche di una situazione in cambiamento. La prospettiva di fondo con cui viene affrontato il tema vede nella famiglia uno dei nodi antropologici più cruciali della società attuale, anzi un crocevia di nodi. Essa rappresenta, in effetti, il coagulo di tutte le questioni antropologiche fondamentali, come l’amore, la sessualità e la corporeità, il futuro, la libertà e la scelta, l’educazione. Tra le molteplici prospettive con cui si può affrontare la tematica viene fatta una scelta di campo, articolando la riflessione attorno a tre nuclei fondamentali: l’identità, la relazionalità, l’educazione/formazione.
The education of man is a human awakening
Jacques Maritain