Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,

RICONOSCIMENTO PROFESSIONALE MUR
Educatori, Pedagogisti, Psicologi
OPEN DAY 10 APRILE | 17.00CONTATTA LA SEGRETERIA
Benvenuto, Benvenuta nella nostra casa digitale! Siamo una piccola realtà universitaria che «coltiva il talento di educare» le giovani generazioni.
Questa pagina è principalmente rivolta a te, che stai orientandoti nel futuro professionale.
Entra, esplora, ascolta.
Nella vita c’è sempre un momento in cui una porta si apre e lascia entrare l’avvenire…
Nomina della Preside
La Gran Cancelliere ha nominato la Prof.ssa Piera Ruffinatto Preside della Facoltà per il triennio 2025-2028
approfondisciGrazie, papa Francesco!
Il cordoglio della Preside e di tutta la Comunità accademica per la morte di papa Francesco: grazie per la fiducia alle donne e l'impegno per l'educazione
approfondisci
Nomina della Preside
La Gran Cancelliere ha nominato la Prof.ssa Piera Ruffinatto Preside della Facoltà per il triennio 2025-2028
approfondisciGrazie, papa Francesco!
Il cordoglio della Preside e di tutta la Comunità accademica per la morte di papa Francesco: grazie per la fiducia alle donne e l'impegno per l'educazione
approfondisciIl riconoscimento MUR della Facoltà
È del 13 marzo il Decreto che ci riconosce come “istituzione accademica di particolare rilevanza scientifica sul piano internazionale”
approfondisciIl MUR riconosce i titoli di Psicologia
Pubblicato il 5 aprile il Decreto per il riconoscimento accademico e professionale dei titoli in psicologia rilasciati dalla Facoltà
approfondisci- 16 maggio
- Termine consegna Tesi di Licenza. Discussione sessione estiva (giugno)
- 21 maggio
- Termine consegna elaborato Prova Finale. Discussione sessione estiva (giugno)
- 23 maggio
- Termine consegna attestato di frequenta insegnamenti 2° semestre
- 09 giugno
- Termine consegna Tesi di Licenza. Discussione sessione estiva (luglio)
"Educare significa guidare il giovane entro la propria esistenza, infondergli fiducia in se stesso, ma anche attrezzarlo di senso critico verso di sé"
Romano Guardini