Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Apporto delle Figlie di Maria Ausiliatrice all'educazione(1872-2022). Percorsi, sfide e prospettive. Atti del Convegno Internazionale Roma, 25-30 settembre 2022
Scheda del Volume n. 41torna su
Titolo: Apporto delle Figlie di Maria Ausiliatrice all'educazione(1872-2022). Percorsi, sfide e prospettive. Atti del Convegno Internazionale Roma, 25-30 settembre 2022
Città: Roma
Editrice: LAS
Anno: 2023
Pagine: 504
Presentazione:
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno internazionale, promosso dall'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice e realizzato dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «Auxilium», che si è celebrato a Roma, nella Casa generalizia, dal 25 al 30 settembre 2022.
È con riconoscenza e ammirazione che viene considerata e letta la storia di 150 anni di impegno educativo nei confronti delle giovani e dei giovani preferibilmente i più svantaggiati, ma con evidente assenza di trionfalismi. Anzi, con una esplicita volontà di ricerca, di accoglienza nel confronto di contributi e sollecitazioni per affrontare quei nodi problematici o irrisolti, qui quali è necessario intervenire e lavorare.
Negli Atti del Convegno ci viene affidata la consegna di rivitalizzare, oggi, la "vocazione alla cura", ispirandoci alla tradizione educativa di don Giovanni Bosco, di Maria D. Mazzarello e di tante educatrici ed educatori che hanno fatto la scelta preferenziale dell'educazione integrale alla persona e, quindi, delle relazioni, degli ideali e dei sogni da coltivare. Questo Convegno sia come un vento di primavera, ricco di semi, che invita al "risveglio" tonificato e liberante le migliori energie di educatrici ed educatori e di giovani, ricordando che anche oggi, come in questi 150 anni, siamo guidati e sostenuti, passo dopo passo, da Maria Madre e Ausiliatrice. (Dalla presentazione di Madre Chiara Cazzuola)