Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
La relazione educativa. Orientamenti ed esperienze nell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice
Scheda del Volume n. 28torna su
Titolo: La relazione educativa. Orientamenti ed esperienze nell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice
Città: Roma
Editrice: LAS
Anno: 2003
Pagine: 615
Presentazione:
Il volume offre il risultato di una ricerca storica basata su fonti documentarie e narrative che si estendono in un ampio arco di tempo (1872 – 2000). Lo studio è sorretto dalla convinzione che lo stile relazionale ispirato al “sistema preventivo”, peculiare metodo educativo delle Congregazioni fondate da San Giovanni Bosco e da Santa Maria Domenica Mazzarello, è l’elemento essenziale e connotativo della loro azione formativa, e trova la sua motivazione nella volontà di riscoprire il significato della ricca tradizione pedagogica dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Il volume propone “una ri-comprensione dell’educazione a ripartire dalla relazione”, affermando che essa si qualifica come “elemento chiave” del processo formativo e come “mediazione efficace per la sua realizzazione”, aprendo pertanto nuovi e umanizzanti orizzonti alla riflessione pedagogica ed all’azione educativa.