Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Famiglia: sostantivo pluraletorna su
Un clima di confronto vivace ha caratterizzato la mattinata di sabato 16 novembre, al primo incontro del Corso interdisciplinare «Famiglia formato futuro. Sfide risorse percorsi educativi» organizzato dalla Facoltà. Presenti studenti, docenti e numerosi genitori ed educatori.
La Prof.ssa Paola Di Nicola, docente di Sociologia della famiglia all’Università degli Studi di Verona, a partire dal titolo «Famiglia: sostantivo plurale. Amarsi vivere crescere nelle famiglie del terzo millennio», ha approfondito in un primo momento i mutamenti che negli ultimi decenni hanno caratterizzato il “modo di fare famiglia”: da una generazione che considerava il matrimonio e il generare figli come il compimento della transizione all’età adulta alla situazione attuale, dove una generazione di “ritardari” e “rinunciatari” seguono tempi e ritmi di passaggio molto differenti, dando vita a nuove forme di famiglia e di genitorialità che chiedono un riconoscimento sociale.
E proprio su questo aspetto, si è concentrata la seconda parte del suo intervento, dove la relatrice ha sottolineato l’esigenza di partire da un “principio di ragionevolezza”, che guarda al futuro da preparare e affidare alle nuove generazioni, in contrasto con la “razionalità debole” dominante, basata sulla necessità di valutare l’efficacia di un’azione sui soli benefici che se ne possono trarre a livello individuale: «In questo modo - ha affermato - è importante porsi in un atteggiamento di dialogo e di confronto con la pluralità e complessità contemporanea e cogliere, al suo interno, alcuni fattori che possono facilitare anche oggi la transizione alla genitorialità: il rafforzamento del ruolo femminile e la richiesta di politiche sociali per la famiglia e per i figli; il predisporre azioni di sostegno per i giovani perché possano crescere verso una genitorialità non vissuta come obbligo, come una scelta che fa paura o come forma narcisistica, ma come maturità sociale dentro a dinamiche che sono personali e private, sociali e pubbliche».
Alla relazione, ha fatto seguito il dibattito dove il pubblico ha potuto ulteriormente interagire con la Prof.ssa Di Nicola e porre domande, offrire spunti di ulteriore riflessione, confrontarsi a partire da esperienze concrete del proprio essere educatori, formatori e genitori.
Il secondo incontro del Corso si realizzerà sabato 30 novembre con l’intervento della Prof.ssa Paola Binetti (Campus Biomedico di Roma) dal titolo: «La famiglia come antitesi all’individualismo: relazionalità & generatvità». Si vedrà come queste due dimensioni, tra provocazioni socio-culturali e immense potenzialità per un inveramento della persona umana vista come «essere-familiare», siano elementi importanti per ridefinire l’identità della famiglia oggi, che non può trascurare le dinamiche relazionali, l’asse generativo e il patto intergenerazionale.
Terzo e ultimo incontro previsto, sabato 14 dicembre, dove il Prof. Antonio Bellingreri interverrà su «Formazione alla generatività, nella vita coniugale e nella relazione genitoriale. Riflessioni pedagogiche e orientamenti educativi».