Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Formazione alla didattica onlinetorna su
29-30 novembre. Per le docenti, due giornate intense di formazione guardando al futuro della Facoltà e imparando a progettare corsi online.
A conclusione dell’elaborazione del Piano Strategico Istituzionale 2015-2020, le docenti della Facoltà hanno vissuto il 29-30 novembre un corso intensivo di formazione. Le due giornate sono state coordinate dal Dott. Neil Spannon, Chief Academic Officer di JC:HEM (Jesuit Commons. Higher Education at the Margins), e dalla Dott.ssa Fiona Hunter, esperta internazionale di valutazione e progettazione istituzionale.
Il Dott. Spannon ha presentato l’esperienza del Jesuit Commons. Higher Education at the Margins (JC:HEM), un progetto dei Gesuiti per la realizzazione di Corsi online di Alta formazione in 7 Campi profughi di altrettanti paesi. Ha poi orientato le docenti a progettare un corso online e, con la dott.ssa Hunter, ha guidato l’esercitazione su una metodologia per l’elaborazione di una proposta di finanziamento.
Si è aperto un cammino piuttosto audace, che sollecita a destrutturare la didattica “tradizionale” e a “pensare con mentalità progettuale”, convinte che al centro dell’azione e dell’offerta formativa e culturale della Facoltà ci sono i giovani, di oggi e di domani, da raggiungere in tutto il mondo e in tutti i “luoghi” valorizzando le opportunità che offre la tecnologia. La formazione di professionisti dell’educazione è il “talento” spendibile e da coltivare per guardare al futuro con speranza e dare ai giovani e al mondo una chance in più per cambiare, crescere, migliorare.