Scienze dell'Educazione,
Scienze Pedagogiche,
Educatore Professionale socio-pedagogico,
Laurea Magistrale,
Psicologia dello Sviluppo,
Pastorale Giovanile,
Scienze Religiose ISSR,
Insegnare Religione,

Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
Enrica Rosanna
Pubblicazionitorna su
Volumi in Collane della Facoltà
- BORSI Mara - CHINELLO Maria Antonia - MORA Ruth del Pilar - ROSANNA Enrica - SANGMA Bernadette (a cura di), Strade verso casa. Sistema preventivo e situazioni di disagio. Atti del Seminario di Studio promosso dagli Ambiti per la Pastorale giovanile e per la Famiglia salesiana FMA (Roma, 1-8 marzo 1999) = Il Prisma 20, Roma, LAS 1999, p. 271.
- CAVAGLIÀ Piera - CHANG Hiang-Chu Ausilia - FARINA Marcella - ROSANNA Enrica (a cura di), Donna e umanizzazione della cultura alle soglie del terzo Millennio. La via dell'educazione. Atti del Convegno Internazionale e Interculturale promosso dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione "Auxilium" (Collevalenza, 1-10 ottobre 1997) = Il Prisma 19, Roma, LAS 1998, p. 634.
- ROSANNA Enrica - DEL CORE Pina (a cura di), La vita religiosa alle soglie del duemila. Verso quali modelli formativi? = Orizzonti 10, Roma, LAS 1997, p. 439.
- ROSANNA Enrica - DEL CORE Pina (a cura di), Cammini formativi per una profezia della vita religiosa femminile = Orizzonti 7, Roma, LAS 1996, p. 357.
- ROSANNA Enrica - NIRO Giuseppina (a cura di), La maestra delle novizie di fronte alle nuove istanze formative. Approccio interdisciplinare ad un'identità complessa = Orizzonti 4, Roma, LAS 1995, p. 211.
- ROSANNA Enrica - CHIAIA Maria, Le donne per una cultura della vita. Rilettura della Mulieris dignitatem a cinque anni dalla sua pubblicazione = Il Prisma 14, Roma, LAS 1994, p. 224.
Altri Volumi
- ROSANNA Enrica, Donna per il terzo millennio. Problema o risorsa? = "Come lo dite" 7, Lecce, Edizioni Milella 2007, p. 145.
- ROSANNA Enrica, La riqueza de ser mujer. Antropología, maternidad y consagración = Nueva Alianza 190, Salamanca, Sígueme 2004.
- ROSANNA Enrica, Giovani donne disoccupate di fronte alla disoccupazione. Ricerca sociologia effettuata nel 1985. Attività di ricerche, sperimentazioni, documentazione, ai sensi della legge 845/78, art.18, lett.f - Esercizio 1986, Roma, CIOFS 1986.
- ROSANNA Enrica, Quale riconciliazione per i giovani? Ricerca sociologica, Leumann (TO), Elledici 1985.
- ROSANNA Enrica, Secolarizzazione o trasfunzionalizzazione della religione? Rapporto critico su una discussione attuale in sociologia della religione, Zurich, PAS Verlag 1973.
Articoli in Rivista di Scienze dell'Educazione
- ROSANNA Enrica, La prevalenza delle donne nell’insegnamento. Problema o risorsa?, in Rivista di Scienze dell'Educazione 52(2014)2, p. 252-271.
- ROSANNA Enrica, Fede, speranza e amore: un contributo all’unità dell’Europa, in Rivista di Scienze dell'Educazione 45(2007)2, p. 32-36.
- ROSANNA Enrica, Il genio femminile accanto alle nuove povertà, in Rivista di Scienze dell'Educazione 44(2006)2, p. 107-122.
- ROSANNA Enrica, Donne, pace e sviluppo. Una prospettiva alla luce della dottrina sociale della Chiesa, in Rivista di Scienze dell'Educazione 44(2006)1, p. 86-101.
- ROSANNA Enrica, "Siate sottomessi gli uni agli altri nel timore di Cristo" (Ef 5, 21), in Rivista di Scienze dell'Educazione 43(2005)2, p. 320-328.
- ROSANNA Enrica, Verso una "nuova metodologia" sociologica?, in Rivista di Scienze dell'Educazione 42(2004)3, p. 525-531.
- ROSANNA Enrica, Società della conoscenza e mondo degli educatori a confronto, in Rivista di Scienze dell'Educazione 42(2004)1, p. 142-151.
- ROSANNA Enrica, L’apporto culturale degli Istituti di vita consacrata nella Chiesa di Roma, in Rivista di Scienze dell'Educazione 40(2002)3, p. 467-480.
- ROSANNA Enrica, Giovani, dateci una mano!, in Rivista di Scienze dell'Educazione 40(2002)2, p. 324-328.
- ROSANNA Enrica - DAL COVOLO Enrico (a cura), Atti del Convegno Internazionale «Paideia» e «Humanitas» per la Pace nel III millennio (Roma, 6-7 settembre 2000), in Rivista di Scienze dell'Educazione 39(2001)2, p. 157-360.
- ROSANNA Enrica (a cura), 1. L’incontro mondiale dei Docenti universitari «L’Università per un nuovo umanesimo», in Rivista di Scienze dell'Educazione 38(2000)3, p. 317-318.
- ROSANNA Enrica, «Di quali e di quante religioni ha bisogno una società multiculturale?». Punto di vista socio-religioso, in Rivista di Scienze dell'Educazione 38(2000)2, p. 235-258.
- ROSANNA Enrica, «Il potere crocifisso». Riflessioni sull’animazione nella comunità religiosa, in Rivista di Scienze dell'Educazione 38(2000)2, p. 281-291.
- ROSANNA Enrica, Le giovani di oggi: una sfida alla vita consacrata femminile, in Rivista di Scienze dell'Educazione 37(1999)3, p. 367-386.
- ROSANNA Enrica, Il genio della donna a servizio della vita, in Rivista di Scienze dell'Educazione 37(1999)2, p. 179-195.
- ROSANNA Enrica, Donna e umanizzazione della cultura alle soglie del terzo millennio. La via dell’educazione, in Rivista di Scienze dell'Educazione 35(1997)3, p. 441-452.
- ROSANNA Enrica, Verso una "sociologia della vita religiosa", in Rivista di Scienze dell'Educazione 35(1997)2, p. 295-302.
- ROSANNA Enrica, Annotazioni in margine al volume: «Chiesa e società in Italia», in Rivista di Scienze dell'Educazione 34(1996)3, p. 477-480.
- ROSANNA Enrica, In memoria di don Egidio Viganò, in Rivista di Scienze dell'Educazione 34(1996)1, p. 13-28.
- ROSANNA Enrica, Annotazioni in margine alla recente riflessione ecclesiale sulla «Questione femminile», in Rivista di Scienze dell'Educazione 33(1995)3, p. 469-474.
- GANNON Marie - ROSANNA Enrica, Bibliografia sull’educazione della donna Pubblicazioni europee nel decennio 1985-1994: da Nairobi a Pechino, in Rivista di Scienze dell'Educazione 33(1995)2, p. 287-308.
- ROSANNA Enrica, Presentazione, in Rivista di Scienze dell'Educazione 35(1995)1, p. 3-4.
- ROSANNA Enrica, Il comandamento della gioia». Presentazione del volume di Domenico AGASSO, Maria Mazzarello. Il comandamento della gioia, Torino, S.E.I. 1993 - Introduzione, in Rivista di Scienze dell'Educazione 32(1994)2, p. 163-165.
- ROSANNA Enrica, Spunti per una riflessione sociologica sulla religiosità giovanile in Italia, in Rivista di Scienze dell'Educazione 32(1994)1, p. 115-119.
- GANNON Marie - ROSANNA Enrica, Il tema della «reciprocità» nel dibattito sulla questione femminile. Presentazione dei contributi bibliografici sulla reciprocità pubblicati in Italia a partire dalla Conferenza mondiale di Nairobi (1985-1992), in Rivista di Scienze dell'Educazione 31(1993)2, p. 163-201.
- ROSANNA Enrica - LAZAR Bernardine, Le religiose di fronte alla «questione femminile». Proposta di uno strumento di ricerca sul campo, in Rivista di Scienze dell'Educazione 31(1993)1, p. 101-118.
- ROSANNA Enrica, Presentazione, in Rivista di Scienze dell'Educazione 30(1992)3, p. 315-.
- ROSANNA Enrica, Criteri sociologici per la lettura del libro: La notte bianca di Domenico Arturo Nesci, in Rivista di Scienze dell'Educazione 30(1992)2, p. 289-293.
- DONI Teresa - ROSANNA Enrica, Il momento empirico della sociologia dell’educazione italiana. Le ricerche sull’istruzione scolastica dal 1960 al 1990, in Rivista di Scienze dell'Educazione 30(1992)1, p. 91-138.
- ROSANNA Enrica, «Povertà e poveri»: un problema del mondo contemporaneo, in Rivista di Scienze dell'Educazione 26(1988)3, p. 353-387.
- ROSANNA Enrica, Un contributo all’approfondimento della «questione donna». L’iter del femminismo italiano nel pensiero di Vilma Preti, in Rivista di Scienze dell'Educazione 26(1988)2, p. 187-214.
- ROSANNA Enrica, Il contributo della sociologia della religione alla formulazione di una definizione di spiritualità, in Rivista di Scienze dell'Educazione 25(1987)3, p. 389-396.
- ROSANNA Enrica, Reciprocità uomo / donna. Indicazioni per un’analisi sociologica della situazione in vista della coeducazione, in Rivista di Scienze dell'Educazione 25(1987)1, p. 51-69.
- ROSANNA Enrica, «Alla scoperta dell’amicizia». Esperienza vissuta con un gruppo di preadolescenti, in Rivista di Scienze dell'Educazione 24(1986)3, p. 413-422.
- ROSANNA Enrica, Le donne guardano al Convegno di Loreto «Riconciliazione cristiana e comunità degli uomini» a un anno dalla sua conclusione, in Rivista di Scienze dell'Educazione 24(1986)2, p. 235-237.
- ROSANNA Enrica - SARTORIO Carla, Preadolescenti allo specchio. Inchiesta sociologica sul «tempo libero» e sulla «religiosità» realizzata su un campione di preadolescenti, in Rivista di Scienze dell'Educazione 23(1985)3, p. 343-391.
- ROSANNA Enrica, Gli Istituti religiosi femminili di fronte al ridimensionamento, in Rivista di Scienze dell'Educazione 23(1985)1, p. 89-92.
- ROSANNA Enrica, Modelli di formazione della donna: analisi sociologica, in Rivista di Scienze dell'Educazione 22(1984)3, p. 319-341.
- ROSANNA Enrica, Criteri orientativi per uno studio sociologico dell’influsso della «condizione giovanile» sui giovani chiamati alla vita religiosa, in Rivista di Scienze dell'Educazione 22(1984)3, p. 407-410.
- ROSANNA Enrica, La «prima adolescenza»: Problemi e prospettive. Analisi sociologica, in Rivista di Scienze dell'Educazione 22(1984)2, p. 207-232.
- ROSANNA Enrica, Giovani donne tra conformismo e utopia, in Rivista di Scienze dell'Educazione 22(1984)2, p. 246-249.
- ROSANNA Enrica, Essere artefici di pace in un mondo di conflitti, in Rivista di Scienze dell'Educazione 21(1983)3, p. 447-449.
- ROSANNA Enrica, Istanze giovanili e progetto pastorale a confronto, in Rivista di Scienze dell'Educazione 21(1983)2, p. 265-270.
- ROSANNA Enrica, Aiutiamo i giovani a «essere giovani». Riflessioni in margine a un incontro di studio, in Rivista di Scienze dell'Educazione 21(1983)1, p. 103-109.
- ROSANNA Enrica, Le problematiche sociologiche sottese al «best seller» di Hanna Wolff, in Rivista di Scienze dell'Educazione 21(1983)1, p. 110-114.
- ROSANNA Enrica, Il «Convegno europeo: Salesiani per il mondo del lavoro - Confronto» ovvero «I Salesiani rinnovano il loro coraggio pastorale di stare in frontiera», in Rivista di Scienze dell'Educazione 20(1982)3, p. 334-342.
- ROSANNA Enrica, Criteri per la lettura e la valorizzazione di una ricerca sui giovani, in Rivista di Scienze dell'Educazione 20(1982)3, p. 350-357.
- ROSANNA Enrica, Senso del peccato e pratica della confessione in una società secolarizzata, in Rivista di Scienze dell'Educazione 20(1982)2, p. 201-226.
- ROSANNA Enrica, La «nuova» domanda religiosa dei giovani, in Rivista di Scienze dell'Educazione 17(1979)2, p. 258-265.
- ROSANNA Enrica - RAZIONALE Anna, Verso una nuova gerarchia di valori sociali? Prospettive sociologiche sui nuovi orientamenti emergenti nel quadro dei valori sociali dei giovani, in Rivista di Scienze dell'Educazione 15(1977)2, p. 183-219.
- ROSANNA Enrica, Mondo in cambiamento e formazione alla vita religiosa. Prospettive sociologiche, in Rivista di Scienze dell'Educazione 14(1976)1, p. 37-65.
- ROSANNA Enrica - SARTORIO Carla, Chiesa «in crisi» o Chiesa «viva»? Riflessioni sociologiche sulla Chiesa postconciliare, in Rivista di Scienze dell'Educazione 13(1975)1, p. 45-63.
- ROSANNA Enrica, Secolarizzazione della colpa. Riflessioni sociologiche sulla secolarizzazione del senso di colpa nella società contemporanea, in Rivista di Scienze dell'Educazione 12(1974)3, p. 364-394.
- ROSANNA Enrica - SARTORIO Carla, Bibliografia di sociologia della religione. Rassegna bibliografica degli scritti di sociologia della religione di Peter L. Berger e Thomas Luckmann, in Rivista di Scienze dell'Educazione 11(1973)3, p. 341-359.
Articoli in altre riviste
Nessuna pubblicazione segnalata
Contributi in opere collettanee e voci di dizionari
Nessuna pubblicazione segnalata
Attività didattica e di ricercatorna su
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain