Scienze dell'Educazione,
Scienze Pedagogiche,
Educatore Professionale socio-pedagogico,
Laurea Magistrale,
Psicologia dello Sviluppo,
Pastorale Giovanile,
Scienze Religiose ISSR,
Insegnare Religione,

Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
Enrica Ottone
Programmi 2020-2021torna su
Programmi 2019-2020torna su
- Etica e Deontologia professionale
- Pedagogia sociale I
- Pedagogia sociale II
- Pedagogia sperimentale
- Laboratorio del gioco e dell'animazione educativa
- Laboratorio di metodologia dell'animazione educativa
- Tirocinio Educatore nei servizi per l'infanzia (2° anno)
- Tirocinio Educatore nei servizi per l'infanzia (3° anno)
- Tirocinio Educatore nei servizi socio-educativi (2° anno)
- Tirocinio Educatore nei servizi socio-educativi (3° anno)
- Tirocinio I e II anno Progettazione e coordinamento dei servizi socio-educativi (magistrale)
Pubblicazionitorna su
Volumi in Collane della Facoltà
- CHINELLO Maria Antonia - OTTONE Enrica - RUFFINATTO Piera (a cura di), Educare è prevenire. Proposte per educatori = Orizzonti 30, Roma, LAS 2015, p. 303.
- OTTONE Enrica, Diritto all'educazione e processi educativi scolastici. Un percorso di ricerca-azione in una scuola secondaria di secondo grado = Il Prisma 31, Roma, LAS 2006, p. 336.
Altri Volumi
- PELLEREY Michele - MARGOTTINI Massimo - OTTONE Enrica (a cura di), Dirigere se stessi nello studio e nel lavoro. Competenzestrategiche.it: strumenti e applicazioni, Roma, RomaTre-Press 2020.
- CHINELLO Maria Antonia - OTTONE Enrica - RUFFINATTO Piera (a cura di), Formatori in stile salesiano. Linee guida e schede formative per gli Operatori del CIOFS-FP, Milano, Franco Angeli 2019.
- OTTONE Enrica et alii (a cura di), Progetto di ricerca-intervento sul ruolo del portfolio digitale. Strumento di Formazione Professionale iniziale e continua dei docenti del secondo ciclo del sistema istruttivo e formativo, in particolare dell'IeFP. Verifica della possibilità di estensione al caso degli allievi, Rapporto finale, Roma, CNOS-FAP - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 2019.
- OTTONE Enrica - MARGOTTINI Mario - EPIFANI Filippo, Guida all'uso della piattaforma www.competenzestrategiche.it. Seconda edizione, Roma, CNOS-FAP 2019.
- OTTONE Enrica - MARGOTTINI Massimo - EPIFANI Filippo, Guida all'uso della piattaforma www.competenzestrategiche.it. Estratto della ricerca "Strumenti e metodologie di orientamento formativo e professionale nel quadro dei processi di apprendimento permanente" promossa dal CNOS-FAP e coordinata dal prof. Michele Pellerey, Roma, CNOS-FAP 2017.
- OTTONE Enrica, Apprendo. Strumenti e attività per promuovere l'apprendimento, Roma, Anicia 2014.
- OTTONE Enrica et alii (a cura di), Imparare a dirigere se stessi. Progettazione e realizzazione di una guida e di uno strumento informativo per favorire l’autovalutazione e lo sviluppo delle proprie competenze strategiche nello studio e nel lavoro, Roma, CNOS - FAP - Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali 2013.
Articoli in Rivista di Scienze dell'Educazione
- OTTONE Enrica, Nutrire la vita: compito e sfida. Introduzione al Dossier, in Rivista di Scienze dell'Educazione 54(2016)1, p. 26-28.
- OTTONE Enrica, Educare onesti cittadini e cittadine oggi, in Rivista di Scienze dell'Educazione 51(2013)3, p. 388-400.
- OTTONE ENRICA, Comprendere l'altro. Introduzione al Dossier, in Rivista di Scienze dell'Educazione 48(2010)2, p. 166-169.
- OTTONE Enrica, Educare alla cittadinanza nel contesto globale. La proposta dell’OXFAM inglese, in Rivista di Scienze dell'Educazione 41(2003)1, p. 166-173.
Articoli in altre riviste
- OTTONE Enrica, Strategie di formazione alla cittadinanza responsabile: una proposta, in Seminarium 46(2006)3, p. 587-608.
Contributi in opere collettanee e voci di dizionari
- OTTONE Enrica, La piattaforma competenzestrategiche.it: una risorsa per docenti e formatori, in PELLEREY Michele - MARGOTTINI Massimo - OTTONE Enrica (a cura di), Dirigere se stessi nello studio e nel lavoro. Competenzestrategiche.it: strumenti e applicazioni, Roma, RomaTre-Press 2020, p. 45-55.
- OTTONE Enrica, Un modello di ePrtofolio per l'apprendimento e lo sviluppo dell'identità professionale in un contesto formativo universitario, in PELLEREY Michele - GRZADZIEL Dariusz - MARGOTTINI Massimo - EPIFANI Filippo - OTTONE Enrica (a cura di), Progetto di ricerca-intervento sul ruolo del portfolio digitale. Strumento di Formazione Professionale iniziale e continua dei docenti del secondo ciclo del sistema istruttivo e formativo, in particolare dell'IeFP. Verifica della possibilità di estensione al caso degli allievi, Rapporto finale, Roma, CNOS-FAP - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 2019, p. 174-250.
- OTTONE Enrica, L’uso dell’ePortfolio come strumento di Formazione Professionale iniziale e in servizio, in PELLEREY Michele – EPIFANI Filippo – GRZADZIEL Dariusz – MARGOTTINI Massimo – OTTONE Enrica, Progetto di Ricerca-intervento sul ruolo del portfolio digitale. Strumento di Formazione Professionale iniziale e continua dei docenti del secondo ciclo del sistema istruttivo e formativo, in particolare dell’IeFP. Verifica della possibilità di estensione al caso degli allievi. Rapporto finale, Roma, CNOS-FAP 2019, p. 174-250.
- OTTONE Enrica, L'ePortfolio degli apprendimenti. Un'eperienza di valorizzazione dell'ePortfolio in funzione formativa con gli studenti universitari, in PELLEREY Michele (a cura di), Strumenti e metodologie di orientamento formativo e professionale nel quadro dei processi di apprendimento permanente, Roma, CNOS-FAP - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 2017, p. 23-47.
- OTTONE Enrica, Essere onesti cittadini e cittadine, oggi, in CHINELLO Maria Antonia - OTTONE Enrica - RUFFINATTO Piera (a cura di), Educare è prevenire. Proposte per educatori = Orizzonti 30, Roma, LAS 2015, p. 147-165.
- OTTONE Enrica, Percorsi e strumenti per l'autoformazione, la formazione e l'intervento, in PELLEREY Michele - GRZADZIEL Dariusz - MARGOTTINI Massimo - EPIFANI Filippo - OTTONE Enrica (a cura di), Imparare a dirigere se stessi. Progettazione e realizzazione di una guida e di uno strumento informativo per favorire l'autovalutazione e lo sviluppo delle proprie competenze strategiche nello studio e nel lavoro, Roma, CNOS-FAP-Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali 2013, p. 225-318.
- OTTONE Enrica - SÉÏDE Martha, La persona in crescita al centro della progettualità educativa, in BORSI Mara - RUFFINATTO Piera (a cura di), Sistema preventivo e situazioni di disagio. L'animazione di un processo per la vita e la speranza delle nuove generazioni = Orizzonti 23, Roma, LAS 2008, p. 73-97.
Attività didattica e di ricercatorna su
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain