Scegli la tua lingua
Home > Elenco attività formative > Antropologia filosofica

Antropologia filosofica

Programmatorna su

Codice: 00003
Docente: Maria Spólnik    
Anno: 2019-2020
Semestre: 1
Orario: Lunedì 1°, 2°, 3°
Sede: via Cremolino, 141

Finalità:

L 'insegnamento introduce lo/la Studente alla terminologia, ai concetti fondamentali dell'antropologia filosofica e ai principali approcci all'interno delle antropologie relazionali, promuovendo negli Studenti l'acquisizione di conoscenze, abilità e disposizioni interne, attraverso una riflessione filosofica sull'essere umano interpretato come persona, in vista di formare educatori e operatori nel campo educativo capaci di affrontare, con pensosità e mentalità critica, problematiche emergenti dalla nuova questione antropologica.

Risultati di apprendimento attesi:

Al termine del corso lo studente è in grado di manifestare le seguenti competenze:

  • conosce in modo sistematico e comprende alcune questioni storiche, epistemologiche e metodologiche nell'ambito dell'antropologia filosofica e il ruolo che l'insegnamento occupa nel contesto delle scienze dell'educazione;
  • è abilitato a riflettere criticamente su alcuni problemi antropologici emergenti nel contesto attuale;
  • utilizza in modo efficace la terminologia e la metodologia di ricerca appropriata nel settore dell'antropologia filosofica;
  • sa comunicare il proprio pensiero con atteggiamenti costruttivi e dialogici partecipando attivamente al lavoro di gruppo e al dibattito in aula.

Argomenti:

I. L'essere umano al centro della filosofia: una breve riflessione storico-epistemologica.

II. L'interpretazione dell'essere umano come persona.

  • Breve storia della nozione di persona.
  • Le caratteristiche strutturali della persona.
  • Dire persona oggi: dal personalismo alla persona.

III. L'approfondimento di alcune questioni antropologiche attuali:

  • Questione del Gender.
  • Corpo/corporeità.
  • Linguaggio.
  • Libertà.
  • Conoscenza.
  • Amore: la radice agapica della persona.
  • La relazione interpersonale.
  • Agire morale e valori.
  • Dolore e sofferenza.
  • Vita e morte dell'uomo.

Modalità di svolgimento:

Gli argomenti del Corso saranno presentati attraverso lezioni in presenza, all'interno delle quali è previsto uso degli audiovisivi, esercitazioni sulle letture critiche di alcuni testi filosofici relativi alle problematiche antropologiche, momenti dedicati a considerazioni individuali e discussioni in gruppo e in aula al fine di stimolare una prospettiva critica allo studio dei temi trattati.

Modalità e criteri di verifica:

La valutazione sarà effettuata attraverso un colloquio d'esame finale sulla base della conoscenza degli argomenti trattati durante il Corso. Per chi desidera, il colloquio può partire dalla presentazione di un argomento di approfondimento personale a scelta.

Alla valutazione finale contribuiranno inoltre la frequenza e la partecipazione attiva alle discussioni durante il corso delle lezioni.

Bibliografia:

Obbligatoria:

Dispensa del Professore. Altri testi obbligatori saranno indicati sulla Piattaforma per la Didattica online.

Consigliata per approfondimenti:

AA.VV., Essere umanità. L'antropologia nelle filosofie del mondo, Macerata, EUM 2009; ALESSI A., Sui sentieri dell'uomo. Introduzione all'antropologia filosofica, Roma, LAS 2006; BURGOS J.M., Antropología: una guía para la existencia, Madrid, Ediciones Palabra 2005²; CICCHESE G. - CHIMIRRI G., Persona al centro. Manuale di antropologia e  lineamenti di etica fondamentale, Milano-Udine, Mimesis 2016; GALEOTTI Giulia, Gender – Genere. Chi vuole negare la differenza maschio-femmina? Roma, Edizioni Viverein 2009; GARCÌA ZAPATA B.-PEREZ SOBA J.J. (ed.), Mujer y varón. Misterio o autoconstrucción?, Madrid 2008; NUSSBAUM M.C., Persona oggetto, Trento, Erickson 2014; PALUMBIERI S., L'uomo meraviglia e paradosso, Città del Vaticano, Urbaniana University Press 2006; POMBO K., Chi è l'uomo? Introduzione all'antropologia filosofica in dialogo con le culture, Roma, Armando 2009; SPAEMANN R., Persone. Sulla differenza tra "qualcosa" e "qualcuno", Roma-Bari, Laterza 2005; SPAEMANN R., Essere persone, Brescia, La Scuola 2013.
Altri testi verranno indicati durante le lezioni.

- All rights reserved -
PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE «AUXILIUM»
via Cremolino, 141 - 00166 Roma - C.F./P.IVA 06753231007 - 06.6156422 (Segreteria Facoltà)
email: segreteria@pfse-auxilium.org
privacy - credits