
Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
A cento anni dalla nascita di Michele Federico Sciacca
Articolo del fascicolo n. 2/2008torna su
A cento anni dalla nascita di Michele Federico Sciacca,
in Rivista di Scienze dell'Educazione 46(2008)2, p. 328-336.
Riassunto
Nella ricorrenza centenaria della nascita di Michele Federico Sciacca, l’Autrice richiama l’attenzione su questo grande maestro che, pur non essendo più tra noi, continua a far luce sul nostro cammino quanto a dottrina e testimonianza di vita. È quanto si ricava da questo breve scritto: pur nelle linee essenziali del suo itinerario biografico e speculativo, la sua “filosofia dell’integralità” si rivela un potente antidoto per la nostra cultura occidentale che necessita di recuperare la centralità della persona umana e della sua trascendenza verso Dio e verso gli altri.
Summary
On the occasion of centenary of Michele Federico Sciacca’s birth, the author highlights the importance of this teacher who, though no longer among us, continues to enlighten our path through his doctrine and life witness. This brief article which includes the essential elements of his life as well as the “integral philosophy” which characterized his work. It is a powerful remedy for our western culture which needs to recover the central role of the human person as well as transcendence towards God and others.
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain