
Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
Bioetica al femminile: la bioetica della cura
Articolo del fascicolo n. 2/2008torna su
Bioetica al femminile: la bioetica della cura,
in Rivista di Scienze dell'Educazione 46(2008)2, p. 242-249.
Riassunto
L’Autrice presenta uno studio nell’ambito della riflessione bioetica, mettendo in risalto la linea di pensiero che ripropone il concetto di cura, nel significato ampio di “prendersi cura”, nel senso di preoccuparsi per gli altri e porsi in rapporto agli altri con atteggiamento di attenzione e sollecitudine.
Summary
The author presents a study which is a reflection on bioethics; she highlights the point of view which re-proposes the concept of caring, using its wider meaning of “taking care of someone”, in the sense of being preoccupied of the others, of being in relationship with others with the attitude of solicitous attention to their needs.
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain