
Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
Democrazia, giovani e formazione
Articolo del fascicolo n. 3/2020torna su
Democrazia, giovani e formazione,
Democracy, young people and formation
in Rivista di Scienze dell'Educazione 58(2020)3, p. 316-323.
Download
Riassunto
La democrazia impone di recuperare il suo concetto giuridico che deriva da una situazione di fatto naturale. Al centro vi è l’uomo che ha bisogno di essere sempre riconosciuto dalla società, ma quest’ultima, spazio di infinite relazioni, deve essere a sua volta guidata dalla sovrastruttura statale. Il giovane è portatore del collante fondamentale dell’incontro tra persone ed etero culture e la formazione è garante del processo di integrazione democratica e sociale.
Parole chiave
Società, democrazia, giovane, formazione, integrazione.
Summary
Democracy requires that we recover its legal conception, which derives from a natural situation. At its center is the person who constantly needs to be recognized by society, but society, as a space of infinite relationships, must in turn be directed by the superstructure of the State. Young people are the basic cohesive force in encounters between persons and diverse cultures, and their formation ensures the process of democratic and social integration.
Key words
Society, democracy, youth, formation, integration.
Resumen
La democracia exige recuperar su concepto jurídico que se deriva de una situación fáctica natural. En el centro está el hombre que siempre necesita ser reconocido por la socie¬dad, pero esta última, un espacio de relaciones infinitas, debe a su vez ser guiada por la superestructura estatal. El joven es portador del vínculo fundamental del encuentro entre personas y hetero culturas y la formación es garante del proceso de integración democrática y social.
Palabras clave
Sociedad, democracia, jóvenes, formación, integración.
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain