
Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
Poveri e ricchi nel reciproco empowerment
Articolo del fascicolo n. 1/2020torna su
Poveri e ricchi nel reciproco empowerment,
Rich and poor in reciprocal empowerment
in Rivista di Scienze dell'Educazione 58(2020)1, p. 53-69.
Download
Riassunto
Il contributo considera il rapporto poveri e ricchi nel reciproco empowerment nella crescita in umanità, nella prospettiva della eccelsa dignità della persona umana. La luce del messaggio evangelico e soprattutto della prassi e della parola di Gesù sulla condizione umana di povertà e ricchezza apre a nuove dimensioni relazionali impostate a concretezza e rispetto, a solidarietà e fiducia, a gratuità e riconoscenza. La fede emerge come un grande fattore di umanizzazione della condizione socio-economica, sottolineando l’appartenenza all’unica famiglia umana che è la famiglia di Dio in Cristo.
Parole chiave
Empowerment, ricchi e poveri, dignità umana, soccorso, carità, vangelo.
Summary
This article considers the relationship between rich and poor in reciprocal empowerment in the growth of humanity, from the perspective of the exalted dignity of the human person. The light of the Gospel message, and especially Jesus’s acts and words on the human condition of poverty and wealth, opens new relational dimensions founded on practicality and respect, solidarity and trust, gratuitousness and appreciation. Faith emerges as a great humanizing factor in the socio-economic condition, emphasizing belonging to the single human family, the family of God in Christ.
Key words
Empowerment, rich and poor, human dignity, relief, charity, Gospel.
Resumen
La contribución considera la relación pobres y ricos en un empoderamiento recíproco respecto al crecimiento en humanidad, en la perspectiva de la excelsa dignidad de la persona humana. La luz del mensaje del Evangelio y, especialmente de la praxis y de la palabra de Jesús sobre la condición humana de la pobreza y la riqueza, abre a nuevas dimensiones relacionales fundadas en el respeto, la solidaridad y la confianza, la gratuidad y la gratitud. La fe se considera como un gran factor humanizador de la condición socio-económica, enfatizando la pertenencia a la única familia humana, que es la familia de Dios en Cristo.
Palabras clave
Empowerment, ricos y pobres, dignidad humana, ayuda, caridad, evangelio.
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain