
Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
Il fattore umano nella sicurezza informatica: il ruolo chiave della consapevolezza
Articolo del fascicolo n. 2/2018torna su
Il fattore umano nella sicurezza informatica: il ruolo chiave della consapevolezza,
The human factor in information security: the key role of understanding
in Rivista di Scienze dell'Educazione 56(2018)2, p. 282-289.
Download
Riassunto
Il presente articolo si focalizza sull’importanza del fattore umano nella sicurezza informatica (cybersecurity) e sulla necessità di adottare comportamenti consapevoli nell’uso delle tecnologie digitali. Esse, infatti, non sono né buone né cattive: la differenza consiste nell’uso che ne fanno le persone.
Parole chiave
cybersecurity, ingegneria sociale, fattore umano, tecnologie digitali, cybercrimine, consapevolezza.
Summary
The present article focuses on the importance of the human factor in information security (cybersecurity) and on the necessity of adopting behavior that is aware of the use of digital technology. In fact, it is neither good or bad: the difference consists in the use people make of it.
Key words
cybersecurity, social engineering, human factor, digital technology, cybercrime, awareness.
Resumen
El presente artículo se refiere a la importancia del factor humano en la eguridad informática (cybersecurity) y a la necesidad de adoptar comportamientos conscientes en el uso de las tecnologías digitales. Estas no son, en sí mismas, ni buenas ni malas: la diferencia consiste en el uso que de ellas hacen las personas.
Palabras clave
seguridad informática, ingeniería social, factor humano, tecnologías digitales, crimen informático, consciencia.
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain