
Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
Il valore delle informazioni nella società post-industriale
Articolo del fascicolo n. 2/2018torna su
Il valore delle informazioni nella società post-industriale,
The value of information in a post-industrial society
in Rivista di Scienze dell'Educazione 56(2018)2, p. 273-281.
Riassunto
Il detto degli antichi che “L’informazione è potere” è lo spunto scelto dall’Autore per riflettere e affermare che oggi l’informazione è valore, un valore economico addirittura superiore a quello che fino a pochi anni fa era di esclusivo appannaggio dei più grandi gruppi industriali tradizionali. E le informazioni personali lo sono ancora di più, in quanto consentono di ricavare valore dal comportamento e dalle attitudini dei singoli, sia al fine di sviluppare prodotti e servizi legittimi sia per attuare azioni illegittime o veri e propri crimini. È il nostro comportamento, come sempre, a fare la differenza: e la conoscenza dei meccanismi oscuri della Rete è il primo passo per non rimanervi intrappolati.
Parole chiave
dati, informazioni, economia, società in rete, deep web.
Summary
The ancient saying that “Information is power” is the point chosen by the Author to reflect and affirm that today, too, information has value, an economic value that is even superior to what, until a few years ago, was belonging exclusively to the large traditional industrial groups. Personal information is even more valuable in that it allows one to recover value from the behavior and attitudes of individuals, both to develop legitimate products and services as well as to carry out illegitimate actions, even crimes. It is always our behavior that makes the difference: knowledge of the obscure mechanisms of the Newtork is the first thing needed to avoid being trapped.
Key words
data, information, economy, society, networked, deep web.
Resumen
El dicho de los antiguos que “la información es poder” es el punto elegido por el Autor para reflexionar y afirmar que hoy la información es un valor, un valor económico, incluso superior a lo que hasta hace pocos años eran prerrogativa exclusiva de la mayoría de los más grandes grupos industriales tradicionales. Y las informaciones personales lo son aún más, en cuanto permiten destacar el valor del comportamiento y de las actitudes de las personas, tanto para desarrollar productos y servicios legítimos, como para implementar acciones ilegítimas o verdaderos crímenes. Nuestro comportamiento, como siempre, es el que hace la diferencia: y el conocimiento de los mecanismos oscuros de la Red es el primer paso para no quedar atrapados ahí.
Palabras clave
datos, informaciones, economía, sociedad en red, deep web [red profunda].
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain