
Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
Dal mal-trattamento al ben-essere attraverso la relazione che cura
Articolo del fascicolo n. 2/2018torna su
Dal mal-trattamento al ben-essere attraverso la relazione che cura,
From mistreatment to wellbeing by means of a caring relationship
in Rivista di Scienze dell'Educazione 56(2018)2, p. 171-182.
Riassunto
L’articolo presenta in modo sintetico il fenomeno della violenza sui minori e le possibili azioni di contrasto, sottolineando il valore di queste ultime per la salute del singolo e della comunità. Vengono evidenziati i livelli del problema e gli aspetti centrali della prevenzione e della cura, con un breve sguardo alle politiche messe in campo fino ad oggi in Italia.
Parole chiave
maltrattamento, abuso, epigenetica, trauma, prevenzione, EMDR.
Summary
The article synthetically presents the phenomenon of violence against children and adolescents and possible contrasting actions, enhancing the value of these for the health of the single person and the community. The levels of the problem are underlined together with the central aspects of prevention and cure, and some aspects of the politic actions realized until now in Italy are mentioned.
Key words
violence against children and adolescents, prevention and cure, EMDR.
Resumen
El artículo presenta de manera sintética el fenómeno de la violencia sobre los menores y las posibles acciones de contraste, enfatizando el valor de estas últimas para la salud de la persona y la comunidad. Se destacan los niveles del problema y los aspectos centrales de la prevención y de la atención, con una breve mirada a las políticas puestas en práctica hasta la fecha en Italia.
Palabras clave
violencia, maltrato, abuso, epigenética, trauma, prevención, EMDR.
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain