
Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
Cosa è il male?
Articolo del fascicolo n. 1/2018torna su
Cosa è il male?,
What is evil?
in Rivista di Scienze dell'Educazione 56(2018)1, p. 84-89.
Download
Riassunto
Il testo che viene proposto per gentile concessione del Cardinal Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, ha un’origine singolare: è collegato al Treno dei Bambini del 31 maggio 2014 del quale si parla nel Dossier. Riporta le riflessioni sul male condivise dai fanciulli e adolescenti lì coinvolti. Riflessioni così interessanti che Diana Vincenzi Amato le ha riportate a volte con le stesse parole dei protagonisti, a volte sintetizzandole. Esse possono considerarsi una importante attestazione del loro filosofare.
Summary
Due to the kind permission of Cardinal Gianfranco Ravasi, President of the Pontifical Counsel for Culture, the text proposed here has a singular origin: it is linked to the Children’s Train of 31 May 2014 which the Dossier will present. The article reports the reflections on evil shared by children and adolescents who have been involved in it. These reflections are so interesting that Diana Vincenzi Amato has reported them in the same words of the protagonists, sometimes in summary form. They can be considered an important witness of children’s ability to philosophize.
Resumen
El texto, propuesto por amable autorización del Cardenal Gianfranco Ravasi, Presidente del Consejo Pontificio para la Cultura, tiene un origen singular: está relacionado con el “Tren de los niños” del 31 de mayo de 2014, del cual se habla en el Dossier. Presenta las reflexiones sobre el mal compartidas por los niños y adolescentes involucrados allí; reflexiones tan interesantes que Diana Vincenzi Amato le ha transcrito con las mismas palabras de los protagonistas, a veces resumiéndolas. Se pueden considerar una certificación importante de su filosofar.
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain