
Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
Il “Cortile dei gentili” a partire dai piccoli
Articolo del fascicolo n. 1/2018torna su
Il “Cortile dei gentili” a partire dai piccoli,
The “Courtyard of the gentiles” beginning with the little ones
in Rivista di Scienze dell'Educazione 56(2018)1, p. 67-83.
Riassunto
Queste pagine si collocano tra le “buone pratiche educative”. Nel dialogo con il card. Gianfranco Ravasi viene presentata come una pratica “eccellente” il “Cortile dei Gentili” aperto a fanciulli e adolescenti in un linguaggio efficace, perché parla la loro “lingua” in una reciprocità di comunicazione che porta al bene, al vero, al bello.
Parole chiave
bambini, amicizia, bellezza, fede, pace, amore.
Summary
The article speaks of “good educational practices”. In fact, it presents as an excellent practice, the “Courtyard of the Gentiles” open to children and adolescents in an efficacious language because spoken in their “language” in a reciprocity of communication which brings out the good, the true, the beautiful.
Key words
children, friendship, beauty, faith, peace, love.
Resumen
El ensayo se sitúa entre las “buenas prácticas educativas”. De hecho, presenta como una práctica “excelente” el “Patio de los Gentiles”, abierto a niños y adolescentes en un lenguaje eficaz, porque utiliza su mismo “lenguaje” en una reciprocidad de comunicación que conduce al bien, a la verdad, a la belleza.
Palabras clave
niños, amistad, belleza, fe, paz, amor.
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain