
Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
L’integrazione delle tecnologie nella didattica universitaria. Variabili di sistema e tratti personali
Articolo del fascicolo n. 3/2015torna su
L’integrazione delle tecnologie nella didattica universitaria. Variabili di sistema e tratti personali,
in Rivista di Scienze dell'Educazione 53(2015)3, p. 318-328.
Riassunto
Questo contributo affronta il problema dell’integrazione delle tecnologie nella formazione iniziale degli insegnanti, richiamandosi, dapprima, a un modello che rappresenta le principali variabili considerate dalla ricerca in materia, per poi soffermarsi sui tratti personali dei docenti universitari: padronanza, atteggiamenti, credenze, autoefficacia, motivazione, emozioni. Tratti, che sembrano maggiormente incidere sull’adozione delle tecnologie educative e che possono fungere da barriere o da facilitatori rispetto a tale processo.
Parole chiave
integrazione delle tecnologie, formazione degli insegnanti, tratti personali, docenti universitari
Summary
This paper addresses the issue of technology integration in initial teacher training, first referring to a model that encompasses the main variables considered relevant by the research, and then focusing on personal traits of university professors - proficiency, attitudes, beliefs, self-efficacy, motivation, emotions - that seem to affect the adoption of educational technology and that can act as barriers or facilitators in the context of this process.
Key words
technology integration, teacher training, personal traits, university professors
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain