
Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
Disimpegno socio-politico nella società contemporanea. Un approccio sociologico
Articolo del fascicolo n. 3/2014torna su
Disimpegno socio-politico nella società contemporanea. Un approccio sociologico,
in Rivista di Scienze dell'Educazione 52(2014)3, p. 330-345.
Riassunto
Nel testo qui presentato, l’Autore tenta di mostrare l’attuale portata del rapporto tra giovani e politica, anche alla luce degli attuali processi di disimpegno e deresponsabilizzazione che accompagnano l’agire nella società contemporanea. Si esplicita, cosi, una riflessione che, tenendo conto dei complessi mutamenti socio-culturali intervenuti nell’odierna realtà sociale, evidenzia nodi problematici e prospetta soluzioni possibili.
Parole chiave
disimpegno, impegno, responsabilità, deresponsabilizzazione, giovani, politica, individualismo, narcisismo
Summary
In this text the author tries to show the actual importance of the relationship between young people and politics, in the light of the present processes of a lack of commitment and a lack of responsibility, both part of contemporary society. Thus we have a reflection that, taking into account the complex social cultural changes of the modern social reality, highlights the problematic areas as well as proposing possible solutions.
Key words
lack of commitment, commitment, responsibility, irresponsibility, young people, politics, individualism, narcissism
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain