
Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
Donne solidali durante la prima guerra mondiale in Italia
Articolo del fascicolo n. 2/2014torna su
Donne solidali durante la prima guerra mondiale in Italia,
in Rivista di Scienze dell'Educazione 52(2014)2, p. 272-287.
Riassunto
Il contributo delinea l’impegno delle FMA in Italia durante la prima guerra mondiale attraverso fonti interne ed esterne all’Istituto. Emerge una partecipazione convinta delle religiose alle necessita assistenziali, sia come infermiere ed assistenti negli ospedali militari, sia nelle opere a favore degli orfani e dei figli dei richiamati.
L’enorme lavoro porta a incrementare la collaborazione con laiche, comitati, autorità, per moltiplicare le forme di aiuto e, di fatto, potenzia una rete di solidarietà in tutto il territorio nazionale.
Summary
The article outlines the commitment of the FMA in Italy during the First World War it uses both internal and external documentation of the Institute. The convinced participation of the Religious in the assistential arena emerges as nurses and assistants in the military hospitals, services for orphans as well as the children of the servicemen.
The enormous work brought about greater collaboration with laity, committees, authorities so as to multiply various forms of help, thus empowering a network of solidarity across the Italian territory.
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain