
Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
La virtù può essere insegnata? Spunti storico-pedagogici
Articolo del fascicolo n. 3/2011torna su
La virtù può essere insegnata? Spunti storico-pedagogici,
in Rivista di Scienze dell'Educazione 49(2011)3, p. 390-400.
Riassunto
L’articolo, dopo una premessa nella quale si richiama rapidamente il significato sotteso ai termini del Convegno (Vivere rettamente, Nuova paideia, Virtù), esamina se e come la virtù possa essere insegnata.
Attraverso i contributi di pedagogisti ed educatori antichi, moderni e contemporanei, si esplicita come la virtù non sia frutto d’insegnamento ma di prassi educativa.
Summary
After a forward, which rapidly reminds us of the meaning of the Convention’s key terms (to live uprightly, the new paideia, virtue), the article examines if and how virtue can be taught.
Through the contributions of pedagogues and educators from ancient, modern and contemporary times, the author shows how virtue is not the fruit of teaching, but of an educational practice.
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain