
Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
Donna, sviluppo e lavoro: il femminile nella dimensione economica
Articolo del fascicolo n. 3/2009torna su
Donna, sviluppo e lavoro: il femminile nella dimensione economica,
in Rivista di Scienze dell'Educazione 47(2009)3, p. 428-438.
Riassunto
L’articolo si sofferma sul ruolo femminile o “genio femminile” che la donna può svolgere nell’ambito della vita sociale e nell’economia. La convenienza e la specificità di tale ruolo nella dimensione economica dell’attuale società viene individuato attraverso quattro piste di riflessione: la vocazione della donna al rapporto visto come bene in sé, non in modo puramente strumentale; la creatività e l’intuizione; la gratuità; l’attenzione al presente e la comunione.
Summary
The article highlights women’s role, of “feminine genius”, in the social and economic sectors. The convenience and specific role of women in the present economic dimension of society can be studied along four lines of reflection: the vocation of women seen as a good in itself rather than just and instrumental good; creativity and intuition; gratuity; attention to the present moment as to communion.
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain