
Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
La relazione interpersonale corretta per un autentico ben-essere esistenziale. Uomo-donna, marito-moglie, genitori-figli come risorsa
Articolo del fascicolo n. 2/2009torna su
La relazione interpersonale corretta per un autentico ben-essere esistenziale. Uomo-donna, marito-moglie, genitori-figli come risorsa,
in Rivista di Scienze dell'Educazione 47(2009)2, p. 235-247.
Riassunto
La presente riflessione, intrecciando considerazioni teoriche ed esemplificazioni esperienziali, parte da una constatazione: si esiste grazie a una relazione. Pertanto si può affermare che non è possibile vivere e crescere, prescindendo dall’essere relazionati e dal compito di individuare e attivare relazioni di qualità. Di qui l’articolazione del presente contributo: tipologia delle relazioni interpersonali; funzioni delle relazioni; livelli delle relazioni; la relazione uomo-donna, marito-moglie; la relazione genitori-figli; i vostri figli non sono figli vostri.
Summary
This presentation entwines theoretical considerations with experiential examples. It begins with the observation that we exist thanks to a relationship. In this light one can affirm that it is impossible to live and develop outside of being in relationships, of identifying and activating quality relationships. This is the starting point for this article which touches on the following topics: types of interpersonal relationships; the role of relationships; levels of relationships; the man-woman relationship; the parent-child relationship; and the fact that children are not possessions.
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain